|
Caratteristiche dei modelli utilizzanti la tecnologia Eco-Drive a carica-luce infinita
|
|
 | Non necessita di sostituzione di batteria |  | A piena carica permette il funzionamento dell'orologio fino a 1,3 anni (a seconda del modello) |  | L'energia elettrica può essere generata da qualsiasi fonte luminosa |  | Fino a che è posto in un ambiente con un minimo di luce l'orologio continua il processo di carica e immagazzinamento dell'energia anche se non indossato o lasciato immobile |  | Il sistema di generazione di elettricità non ha parti in movimento, non necessita così di manutenzione alcuna |  | La grande capacità di produzione di energia elettrica dalla luce permette l'utilizzo di movimenti complicati multifunzione (cronografo, allarme, timer ecc.) |  | La funzione di start rapido permette il funzionamento immediato dell'orologio anche quando è stato dimentica per anni in un cassetto |  | Non il non necessitare la sostituzione periodica della batteria, permette di costruire la cassa degli Eco-Drive in monoblocco, assicurando così maggior resistenza all'orologio, robustezza e grande impermeabilità |  | La costruzione della cassa a monoblocco o monocoque significa avere la cassa costituita da un pezzo unico, senza il tradizionale fondello avvitato o bloccato a pressione. I vantaggi sono la resistenza e solidità del blocco cassa e la migliore tenuta all'acqua dell''orologio rispetto ai modelli con fondello e guarnizioni di chiusura |  | Grande sicurezza e affidabilità delle prestazioni: non avendo una batteria soggetta ad esaurimento fornisce con costanza e senza interruzioni le prestazioni richieste; questo aspetto è particolarmente apprezzato da chi utilizza l'orologio per attività sportive, tipo i cronometraggi o le immersioni perché viene garantita la continuità e accuratezza delle misurazioni mentre gli orologi a batteria tradizionale possono interrompere le misurazioni o perdere di affidabilità per l'improvviso esaurimento o calo di tensione della pila. |
|
|
|